ioGero e vi racconto!

Tag: italia

Palermo – Milano e ritorno. La tratta speciale.

I moscerini.
La cosa più fastidiosa di queste giornate sono i moscerini.
Perché, vuoi o non vuoi, le stagioni vanno avanti, la primavera è arrivata e i moscerini pure.
Eccoli. Ti si poggiano sulle ali e si attaccano, si appiccicano: prudono.
Dovrei agitare i flap per farli volare via, ma niente.
Dovrei dare un po’ di gas alle turbine per farli spaventare, ma non posso.
Sono spento.

Ci sarà l’applauso più lungo di sempre.

Se vi dovesse capitare di sorvolare l’Italia in una di quelle giornate dove l’aria è così pulita, ma così pulita, da pensare che non ce ne sia più , provate a sbirciare bene tra le valli che si trovano all’incrocio tra l’Umbria, la Toscana e le Marche. Scoverete un gruppetto di case disposte come a

Poi arrivano gli eroi, prendono la luce e la mettono a posto.

La casa l’abbiamo disegnata tutti: le pareti, il tetto spiovente, una porta e le finestre. I più volenterosi aggiungevano anche un giardino e un cucciolo di labrador. I più ricchi invece andavano oltre e quindi vai di barbecue, piscina con donne e uomini fantastici, garage e suv sempre in moto dentro. Io ero scarsissimo a

Il numero di Umberto io ce l’ho!

Avevo promesso di scrivere qualcosa su di loro prima o poi. Magari alla prima ora completamente libera e spensierata, così da poter “ripercorrere” al meglio quel pomeriggio. Son passati più di due mesi. Io quest’ora non l’ho mai trovata e allora facciamo che è adesso. Vi presento Umberto e Josè. Da sinistra a destra: Umberto

Chattando con Bukowsky

@Bukowsky: forse hai ragione, facciamo un passo indietro però. La vita è fatta da? Cellule. Che unendosi diventano? Una nuova vita . Ed ogni nuova vita, nel momento stesso in cui esplode, è già una storia, credo. Correggimi pure se sbaglio. Prima di essere persone forse noi siamo storie: dritte, storte, in salita, in discesa,