Signore e signori questa è “la cucchiara ri lignu”. “Paletta di legno” potrebbe controbbattere qualcuno di voi storcendo il naso, ma io dico “nzu”.
La cucchiara ri lignu nasce dalla paletta di legno ma acquisisce lo status di paletta ri lignu nel momento stesso in cui, oltre ad essere utilizzata per scopi prettamente culinari, viene usata per percuotere il figlio (o la figlia) in momenti di elevata instabilità nel rapporto genitore-figlio. In sintesi? Serve a prendere a bastonate il figlio (o la figlia) quando l’ha fatta bella grossa oppure quando, da un periodo a questa parte, mostra piccole ma costanti mancanze di rispetto nei confronti della famiglia. La cucchiara ri lignu, al Sud, fa parte dell’ arredo di casa e viene tramandata di generazione in generazione. Io ho numerosi ricordi legati alla cucchiara ri lignu. E voi? Ne avete qualcuno da raccontare o dalle vostre parti viene usato un altro oggetto? Se sì, quale? 🙂
